Fonte
di finanziamento
|
Fonte di finanziamento: Unione Europea
Soggetto attuatore: Unioncamere |
Oggetto del
Contributo
|
Contributi a fondo perduto erogati in regime de minimis
– per tutoraggio e supporto tecnico-gestionale e di accompagnamento per ridurre il divario di genere in azienda e arrivare a ottenere la Certificazione di Parità di Genere. Tale servizio è volto a trasferire alle imprese beneficiarie competenze specialistiche e strategiche. – per ottenere la Certificazione da parte degli Organismi di Certificazione |
Beneficiari | Tutte le PMI:
– Con almeno 1 dipendente – Con sede legale e operativa in Italia – Iscritte nel Registro delle Imprese e attive – In regolarità contributiva – In regola con l’adempimento previsto dal “Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile” (solo per le imprese con più di 50 dipendenti) – In regola con le assunzioni previste dalle “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” – Non svolgano attività indicate nell’Allegato 1 – Abbiano concluso con esito positivo il pre-screening (autovalutazione) gestito da Unioncamere: https://certificazioneparitadigenere.unioncamere.gov.it/dintec/accedi
|
Spese ammissibili | 1. Spese per servizi di assistenza tecnica-gestionale e accompagnamento all’ottenimento della certificazione di parità di genere da parte di un esperto esperto incaricato da Unioncamere:
a) Per l’analisi dei processi, per individuare i gap esistenti rispetto i requisiti richiesti, per la personalizzazione di documenti/strumenti richiesti dal Sistema di Gestione della Parità di Genere, per l’implementazione del Sistema di gestione, per il monitoraggio degli indicatori di performance e la definizione degli obiettivi strategici b) Per la pre-verifica della conformità del Sistema di Gestione adottato dall’impresa (1 giornata di assistenza) L’impresa dovrà fruire dei servizi agevolati entro 6 mesi dalla data del provvedimento di concessione. 2. Spese per i servizi di certificazione della parità di genere da parte degli Organismi di Certificazione, esclusivamente riconducibili alle seguenti voci: – Esame della domanda – Verifica documentale – Verifica in sede e osservazione diretta dell’attività dell’organizzazione certificata – Rilascio del certificato L’impresa deve completare il percorso entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione |
Importi | 1. Per i servizi di assistenza tecnica per ciascuna impresa sono riconosciuti contributi sotto forma di voucher per un massimo di:
– € 1.639,34 per i servizi della lettera a) – € 409,84 per i servizi della lettera b)
2. Per ogni giornata di audit dell’OdC, il contributo massimo erogato è pari ad € 1.200,00 per un massimo complessivo di € 10.245,00 per 9 giornate. |
Scadenza | Le domande di contributo potranno essere presentate dalle imprese a partire dalle ore 10 del 09/12/2023 fino alle ore 16 del 28/03/2024, salvo chiusura anticipata dello sportello per esaurimento fondi. |