Lunedì 21/05/2018 si è tenuto presso la Regione Emilia Romagna, in seguito alla delibera n. 133 del 21/12/2017 dell’Assemblea Legislativa, il primo incontro della commissione speciale di ricerca e studio sulle cooperative cosiddette spurie o fittizie. All’incontro hanno partecipato e
Gentili Cooperative, come sapete la determina n. 11343 del 2017 che tratta della procedura di revisione dell’albo delle cooperative sociali prevede che la procedura si chiuda il 28 febbraio 2018. Dal monitoraggio effettuato dal Servizio Politiche per l’integrazione sociale, il contra
Martedì 20 febbraio, al Mercato Sonato di Bologna, il Forum del Terzo Settore Emilia Romagna ha promosso il convegno “Terzo Settore. Che forma prende la Riforma”. Il portavoce regionale Federico Alessandro Amico ha interloquito con Alessandro Lombardi, Direttore Generale d
«Al Parlamento della prossima legislatura chiediamo di approvare la nostra legge di iniziativa popolare contro le false coop. Castelfrigo ne è un esempio, un faro da non spegnere. Una battaglia di legalità e di civiltà da vincere». È questo uno dei temi principali sottolineati dalla p
Con il nuovo Portale dei progetti di investimento europei – PPIE ( https://ec.europa.eu/eipp/desktop/it/index.html ), la Commissione UE si propone di realizzare, in un’ottica di massima trasparenza, un luogo virtuale di incontro tra i promotori di progetti comunitari aven
Nasce Previdenza Cooperativa, il fondo unico di previdenza complementare per i lavoratori delle cooperative italiane. È stato approvato a Bologna il progetto di fusione tra Cooperlavoro, Previcooper e Filcoop, che darà vita ad uno dei fondi pensione negoziali più grandi e patrimoniali
Prorogato dal 12 febbraio al 28 febbraio 2018 il termine di presentazione della domanda per il seguente contributo relativo all’acquacoltura. Destinatari I soggetti ammissibili sono le imprese acquicole, ossia che svolgono attività di acquacoltura in maniera esclusiva o prevalen
Nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0, sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico è stato pubblicato il bando per la realizzazione dei cosiddetti “competence center”, poli innovativi ad alta specializzazione istituiti con il Decreto MISE n. 214 del 12 settembre 2017, ince
“Terzo settore. Che forma prende la Riforma”. E’ questo il titolo di un incontro promosso dal Forum Terzo Settore Emilia Romagna per fare il punto sulla Riforma del Terzo Settore interloquendo con Alessandro Lombardi, Direttore Generale del Terzo Settore presso il Mi
Dall’agricoltura arriva un contributo fondamentale per ridurre le emissioni di gas serra e ammoniaca e contribuire alla mitigazione del cambiamento climatico, grazie ad una corretta scelta delle strategie di gestione degli allevamenti e dei relativi sottoprodotti. Sono i risultati cui