I Rapporti fra Enti Pubblici ed Enti del Terzo Settore: Il laboratorio di AICCON

ANCI Emilia–Romagna ed AICCON organizzano il Laboratorio formativo specialistico, aperto alle stazioni appaltanti ed ai soggetti dell’imprenditoria sociale, sui temi del Codice dei contratti e del Codice del Terzo settore. La formazione assume una rilevanza centrale nella nuova disciplina della qualificazione delle stazioni appaltanti, ma – al contempo – consente di riflettere sul ruolo che…

Management, strategia e finanza di impatto per imprenditorialità sociale e terzo settore: Bando al via il 20 dicembre

Prenderà il via a Bologna, a partire dal 17 gennaio 2019 I edizione del Corso di Alta Formazione “Management, strategia e finanza d’impatto per l’imprenditorialità sociale e il Terzo settore”. Il corso, promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna, in collaborazione con AICCON e lo Yunus Social Business Centre (YSBC) di Forlì, si rivolge a…

1° Biennale della Cooperazione Italiana – Bologna 30/11 . 01/12

E’ con grande piacere che AGCI annuncia e  Vi invita all’inaugurazione della prima edizione della Biennale della Cooperazione Italiana (www.biennale.coop).   L’Alleanza delle Cooperative Italiane, coordinamento nazionale delle Associazioni più rappresentative della cooperazione italiana quali, Agci, Confcooperative e Legacoop ha organizzato il primo Festival unitario della Cooperazione Italiana, che si svolgerà a Bologna nelle giornate…

Dalla Regione E-R 260 milioni a favore di giovani e occupazione giovanile

La Regione Emilia-Romagna, in accordo con tutti i firmatari del Patto per il Lavoro – parti sociali, enti locali, università e associazioni del No profit – decide di mettere a disposizione 260 milioni di euro a favore dell’occupazione giovanile, destinati a misure condivise secondo la logica inaugurata proprio col Patto per il Lavoro nel 2015: la concertazione alla base di un…

Comunità di impatto – Innovazione sociale in Emilia Romagna

Venerdì 16 Novembre, presso il DAMSLab  Dipartimento delle Arti – Piazzetta P. Pasolini 5/a, dalle ore 09.30 alle ore 16:00, si terrà il convegno: “Comunità di impatto: L’innovazione sociale in Emilia Romagna” Trasmettiamo quì il Programma Convegno 16 novembre 2018, all’interno del quale (in basso a destra) troverete il link per l’iscrizione online (necessaria), a cui potete…

General Mutua vince il premio come migliore mutua a livello nazionale per qualità del servizio – per ITQF

Con il 62,4% del gradimento da parte degli utenti, è General Mutua la migliore mutua a livello nazionale per quanto riguarda la qualità del servizio erogato. Un risultato importante, specialmente guardando alle altre imprese presenti nelle graduatorie ed a quelle che, come General Mutua, hanno vinto. Si parla di colossi come Amazon, Wind, Mastercard, Intesa…

Rinnovo Veicoli Commerciali: Eco Bonus della Regione dal 15 Novembre

Quattro milioni di euro per “rottamare” i veicoli commerciali diesel fino all’euro 4 di micro, piccole e medie imprese dell’Emilia-Romagna. È la somma stanziata dalla Regione che lancia la campagna per rinnovare il parco mezzi in circolazione. In arrivo un eco-bonus dal valore variabile tra i 4 mila e i 10 mila euro per l’acquisto di veicoli a minore impatto ambientale euro…

A teatro con AGCI

AGCI (Associazione Generale delle Cooperative Italiane) Emilia Romagna, è lieta di annunciare a tutti i suoi iscritti che anche quest’anno, grazie al rinnovo della convenzione fra l’Associazione e l’Orchestra Filarmonica di Bologna – la quale gestirà per tutta l’annata 2018/2019 la stagione classica del Teatro Manzoni – vedrà l’opportunità di una riduzione del 15% sul costo…