agcinotizie#3 luglio 2016

LA GUERRA CHE SGUSCIA TRA LE MANI   Dopo mezzo secolo a discutere dell’eterna crisi politica italiana, da un po’ di tempo il mondo esterno ha fatto irruzione nelle nostre vite. La cosiddetta politica estera riempie le prime pagine dei giornali e la fa da padrona nell’apertura dei notiziari radio televisivi. Tutto questo spiazza la capacità…

Approvate dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida sull’affidamento dei servizi alla Cooperazione Sociale

Approvate dalla Regione Emilia-Romagna le linee guida sull’affidamento dei servizi alla Cooperazione Sociale Sono state pubblicate sul BUR n. 202 del 07/07/2016 le linee guida sulle procedure di affidamento ed erogazione dei servizi nel rapporto fra Pubblica amministrazione e cooperative sociali e loro consorzi, destinate agli enti territoriali, ai relativi enti ed aziende strumentali, agli…

Conferenza Regionale della Cooperazione 1 luglio 2016

Il potere di agire per un futuro sostenibile A Bologna la Conferenza Regionale della Cooperazione col presidente Bonaccini e il ministro Poletti. In regione 5.154 imprese e 227.771 addetti. Un terzo del fatturato cooperativo italiano è Made in Emilia-Romagna, dove ogni 100 imprese 13 sono cooperative. La fotografia e le prospettive del settore in questa regione sono emerse…

agcinotizie#2 maggio 2016

Osservatorio sulla Cooperazione in Emilia-Romagna La Regione presenta le analisi e le tendenze in corso <<Il volto della Cooperazione deve uscire dall’ombra perché è una grande risorsa per il nostro paese>> <<Le relazioni tra persone basate su lealtà e dialogo creano opportunità e competitività così come le relazioni tra le imprese hanno la possibilità di…

Dieci anni del Consorzio Aldebaran

Dieci anni del Consorzio Aldebaran Nel 2005 le cooperative sociali Società Dolce e Ancora Servizi – aderenti all’AGCI, CADIAI ed A.D.A. hanno dato vita al Consorzio Aldebaran dedicato, nei distretti socio sanitari della Provincia di Bologna, alla gestione dei servizi di assistenza domiciliare per anziani e disabili e dei centri diurni per anziani. In questi…

agcinotizie#1 gennaio 2016

UN ANNO PER COSTRUIRCI UNA CASA   Ed eccoci infine nel 2016. Per la cooperazione italiana questo è l’anno che deve traghettarci verso un appro do storico, quello del compimento dell’unità tra le tre Centrali Cooperative. Legacoop, Confcooperative ed AGCI hanno deciso che il primo gennaio 2017 deve essere la data di avvio della centrale…

La cooperazione sociale nell’ambito del sistema di welfare della Regione Emilia Romagna

  La cooperazione sociale ha assunto ormai da tempo un ruolo cruciale nel processo di modernizzazione del sistema di welfare e nella creazione di valore aggiunto e occupazione nell’ambito dei servizi socio-sanitari e educativi. Il successo di questa particolare forma di impresa che riesce a tenere in equilibrio tra loro scopi apparentemente antitetici quali la…

La risata come disciplina quotidiana, per rendere i servizi socio sanitari “luoghi” migliori

La risata come disciplina quotidiana, per rendere i servizi socio sanitari “luoghi” migliori Grande successo di partecipanti al Convegno organizzato dal Gruppo Sollievo di Bologna lo scorso venerdì 11 dicembre al Novotel di via Michelino: “La felicità come vantaggio: Idee di organizzazione dei servizi”, evento accreditato ECM. Una platea costituita per la maggior parte da…

Banca AGCI: in testa tra le banche minori

Banca Agci al primo posto tra le banche minori L’Università di Torino ha condotto un’indagine sui bilanci 2014 finalizzata ad individuare gli Istituti di credito più performanti in base ad un indice generale (valore massimo pari a 100) che tiene in considerazione la patrimonializzazione, la redditività e la produttività delle singole banche. La classifica di…