Obiettivo | Sostenere la continuità operativa delle imprese colpite dai fenomeni alluvionali di settembre e ottobre 2024 che hanno subito danni diretti e immediati | |||
Territorio di riferimento | Area metropolitana di Bologna | |||
Beneficiari ammissibili
|
Micro Piccole e Medie imprese attive al 16/09/2024 e in regola con il pagamento del diritto annuale dovuto alla CCIAA di Bologna e con la posizione contributiva INPS e INAIL e che abbiano subito dei danni direttamente e immediatamente a seguito dell’alluvione dei mesi di settembre e ottobre.
|
|||
Spese ammissibili |
1. rimozione/canalizzazione liquami, fango, materiali e beni danneggiati 2. messa in sicurezza dei locali, dei beni e delle attrezzature presenti, ivi incluse le opere di ripristino dei terreni interessati da movimenti franosi e delle strade di accesso alle sedi aziendali 3. assorbimento e contenimento di sostanze disperse nell’ambiente a seguito dell’alluvione 4. riparazione dell’impianto elettrico e/o idraulico o, quando la riparazione risulti non possibile o diseconomica, spese per il rifacimento dei medesimi impianti 5. riacquisto di arredi danneggiati a causa dell’alluvione e non recuperabili 6. riparazione di impianti, macchinari e/o attrezzature funzionali all’attività operativa dell’impresa o, quando la riparazione non possibile, spese per il riacquisto dei medesimi 7. ritinteggiatura dei locali 8. pulizia e riparazione veicoli intestati all’impresa 9. perizie per quantificazione danno
E’ inoltre ammissibile anche una spesa virtuale forfettaria di € 1.000,00 per: 10. Rimozione liquami e fango e/o pulizia ambienti e/o spostamento arredi ed altri beni aziendali ad opera di referenti dell’impresa stessa assieme a familiari, collaboratori e volontari
Le spese devono riguardare interventi presso la sede ed eventuali unità locali ubicate nelle zone interessate dagli eventi alluvionali.
|
|||
Dimensione spesa ammissibile
|
Le spese ammissibili non devono avere un importo inferiore a €500,00. | |||
Periodo di eleggibilità
delle spese |
Sono ammesse esclusivamente le spese fatturate e pagate tra il 17/09/2024 e il momento di invio della domanda | |||
Agevolazione | Contributi a fondo perduto in regime de minimis fino all’80% dei costi ammissibili fino a un massimo di € 5.000,00.
|
|||
Tempistiche | Le domande possono essere presentate dalle ore 12 del 26/11/2024 alle ore 13 del 28/02/2024 con possibilità di chiusura anticipata per esaurimento fondi.
|
|||