Obiettivo | Adeguare il parco veicolare all’eco sostenibilità, valorizzare l’eliminazione dal mercato dei veicoli più obsoleti.
Dotazione finanziaria: € 25.000.000,00 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Territorio di riferimento | Tutto il territorio nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Soggetti proponenti
|
Imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi (codice ATECO 49.41) attive sul territorio italiano, attualmente iscritte al Registro elettronico nazionale (R.E.N.), e all’albo degli Autotrasportatori di cose per conto di terzi, la cui attività prevalente sia quella di autotrasporto di cose.
Ogni impresa ha diritto di presentare una sola domanda anche per più di una tipologia di investimenti.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Investimenti finanziabili | Sono previste tre diverse tipologie di investimento con ripartizione dei fondi disponibili:
(a) 2,5 MLN di euro per investimenti per acquisizione, anche tramite leasing, di veicoli a trazione alternativa (CNG,LNG,Ibridi,Elettrici) nuovi di fabbrica destinati al trasporto merci;
(b) 15 MLN di euro per investimenti per acquisizione, anche tramite leasing, di veicoli a trazione diesel conformi alla normativa Euro VI step E nuovi di fabbrica destinati al trasporto merci con contestuale rottamazione di veicolo della medesima tipologia; devono riguardare l’acquisizione, anche mediante locazione finanziaria, di automezzi commerciali a trazione alternativa nuovi di fabbrica adibiti al trasporto di merci, CON CONTESTUALE ROTTAMAZIONE OBBLIGATORIA DI VEICOLI OBSOLETI.
(c) 7,5 MLN di euro per investimenti per acquisizione, anche tramite leasing, di rimorchi e semirimorchi nuovi di fabbrica destinati al trasporto combinato ferroviario o marittimo dotati altresì di almeno uno dei dispositivi di cui all’Allegato 1 del bando;
I beni acquisiti non possono essere alienati, concessi in locazione o in noleggio e devono rimanere nella piena disponibilità del beneficiario del contributo fino a tutto il 30 giugno 2028, pena la revoca del contributo erogato. I veicoli oggetto di radiazione per rottamazione devono essere stati detenuti in proprietà o ad altro titolo da almeno un anno dalla data di pubblicazione del bando.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dimensione spesa ammissibile
|
L’importo massimo ammissibile per gli investimenti per singola impresa non può superare € 550.000,00. E’ esclusa la cumulabilità dei contributi con altre agevolazioni pubbliche incluse quelle concesse a titolo “de minimis”
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Periodo di eleggibilità
delle spese |
Gli investimenti devono essere avviati in data successiva all’entrata in vigore del decreto (13/09/2024) ed ultimati entro il termine indicato dal decreto direttoriale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agevolazione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tempistiche | Con successivo decreto direttoriale saranno disciplinate le modalità di presentazione delle domande | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||